Bon. Sono sopraffatto dalle “cose da fare”. Mi sono trasferito in un ostello per essere più indipendente, visto che essere ospitato comporta una partecipazione TROPPO attiva nel gruppo CS…! Ogni sera c’è una festa, una cena, un evento… in meno di una settimana mi sono già costruito una fitta cerchia sociale: Kuala Lumpur (ribattezzata da tutti KL) è ESTREMAMENTE cosmopolita, e l’Inglese è parlato perfettamente da tutti, visto che Cinesi, Americani,Francesi, Tedeschi, TUTTI si trasferiscono qua per lavorare… e godersi la vita. Ed è quello che farò anche io (senza lavorare!) BASTA spostarsi… troppo stressante! Inoltre durante le vacanze di Natale i prezzi aumentano ovunque, tanto vale dormire gratis nelle stanze dei tanti CS (che vivono in appartamenti di lusso dotati di ogni confort) o stare in questo ostello da 2 euro a notte (la cui qualità è superiore ad un albergo indiano: stanza comune con libri, film, tv satellitare, cucina, pc e wifi, giochi da tavolo… bagni spaziosi e puliti con acqua calda… trasporti pubblici vicini, mercatini, ristoranti multietnici…

Esempio: serata a casa di una ragazza Russa (e coinquilina Turca) per imparare a cucinare cibo thailandese con la supervisione di una chef malese in compagnia di un Australiano, un Ceco… menù:
1. Poh Pia Tod – fried Spring rolls (Appetizer)
2. Gai Hoh Bai Toey – Chicken In Pandan Leaves (Main Course)
3. Tom Yum Goong – Prawn Soup With lemongrass (Main Course)
4. Thai tapioca pearl with sweet coconut milk (Dessert)
Oppure: cena ad un ristorante indiano, seguito da irish pub insieme a gente di tutte le età e lavori mai sentiti (Food designer? Airline tester?) O, ancora, a ballare in locale gay con spettacolo di drag queen delle Filippine. Le possibilità sono praticamente illimitate e qualunque attività non supera i 5 euro. Mi trasferisco qui!

Ahaha, mi sono accorta solo ora di questo immenso e meraviglioso percorso che stai a fare! Wonderful, ti mando un bacio grande allora!
ciaoooooooo Viola da Firenze